Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: YURI ALEŠNIKOV (RUSSIA)

YURI ALESHNIKOV (RUSIA) - Alhambra Guitarras
Classical

YURI ALEŠNIKOV (RUSSIA)

Suona una chitarra modello Javier Mengual, José Miguel Moreno Series C Yuri Aleshnikov, un importante chitarrista professionista, è nato in una famiglia di musicisti a Belgorod il 1° febbraio 1985. Il suo viaggio musicale è iniziato alla tenera età di 5 anni sotto la tutela di suo padre, una figura fondamentale nella scuola di chitarra classica di Belgorod. La dedizione di Yuri lo ha portato a laurearsi presso l'Accademia musicale statale di Rostov nel 2008 sotto la guida del professor A.S. Danilov e, nel 2016, ha completato un eccezionale programma di assistente laureato presso l'Accademia musicale russa Gnessin, studiando sotto la direzione del professor N.A. Komolyatov. Premi e riconoscimenti: La sua brillante carriera lo ha visto trionfare in 16 concorsi di chitarra nazionali e internazionali in Russia, Germania, Polonia, Jugoslavia e Ucraina. Tra i suoi successi più importanti ci sono il primo premio al concorso-festival internazionale "Guitar Renaissance" (Gomel, Bielorussia) nel 2018 e il primo premio al Concorso Internazionale "Viva Guitar" (Kursk, Russia). Tra i suoi successi si annoverano la vittoria del secondo premio al Parkening International Guitar Competition (Malibu, CA, USA) nel 2009 e del primo premio al 'Guitar Virtuosos' International Competition (San Pietroburgo, Russia) nel 2007. Yuri è stato insignito di borse di studio da prestigiose istituzioni come la Russian Foundation for Performing Arts, il Ministero della Cultura della Federazione Russa e il New Names Fund. Dopo essersi esibito in gran parte dell'Europa orientale e della Russia, Yuri Aleshnikov illumina i palchi con esibizioni da solista che trascendono i confini, affascinando il pubblico nelle città di Russia, Ucraina e Bielorussia. I loro concerti, spesso esperienze immersive di "incontro con l'artista", combinano intrattenimento e formazione. Yuri racconta storie avvincenti sulla chitarra classica, sulla sua ricca storia e sui compositori che ne hanno plasmato l'evoluzione. Le sue esibizioni in ensemble, che si tratti di flauto, cantanti, violini o quartetti d'archi, mettono in mostra la sua versatilità. Inoltre, come solista, Yuri si muove senza soluzione di continuità tra i generi, esibendosi con sinfonie, musica folk e orchestre da camera.** Una pietra miliare significativa nella carriera di Yuri è il suo ruolo di co-fondatore, partecipante e direttore artistico del Russian Guitar Quartet dal 2012. Ha anche prestato il suo talento al Moscow Orthodox Theatre Zhuvaya Voda dal 2010, contribuendo a produzioni sia per adulti che per bambini. Stampa: La straordinaria carriera di Yuri ha onorato palcoscenici rinomati come la Sala Concerti dell'Accademia Musicale Russa Gnessin, l'Unione dei Compositori Russi e la Piccola Sala del Conservatorio di Mosca. Tra le sue prestazioni degne di nota si ricordano le apparizioni all'International Financial Forum di Sochi 2007, dove ha suonato per i presidenti V. Putin, J. Chirac e G. Schroeder. Il suo repertorio abbraccia vari periodi e stili, dalle composizioni classiche di I. S. Bach e M. Giuliani a opere moderne come "Prince's Toys" di N. Koshkin e "Cavalcade" di M. Duplessi. Fuori dal palco, Yuri, insieme a suo padre, il professor E.A. Aleshnikov, scrisse un metodo didattico per suonare la chitarra classica. Dal 1999 ha trasmesso le sue conoscenze agli studenti, molti dei quali si sono distinti nei concorsi e sono entrati a far parte di prestigiose istituzioni musicali. Attualmente Yuri è a capo del Dipartimento di chitarra presso la Scuola di musica Lomonosov e dirige il progetto educativo Segoviana Guitar Studio. Figura rispettata nel mondo della musica, Yuri viene spesso invitato a fare da giudice in concorsi regionali e internazionali di chitarra in Russia e Bielorussia. Il suo impegno nell'educazione musicale si estende all'insegnamento di masterclass per insegnanti di chitarra classica di varie istituzioni. Di recente, Yuri ha guidato progetti come Melomania.Moscow, organizzando eventi musicali interattivi dal vivo nel cuore di Mosca, ed è stato uno dei fondatori dello Young Winds Festival. Yuri Aleshnikov continua ad arricchire il mondo della chitarra classica con il suo virtuosismo, la sua passione e la sua dedizione. Contatto: VKontakte: http://vk.com/guitaristyuri Facebook: https://www.facebook.com/yuri.aleshnikov Youtube: https://www.youtube.com/user/belgitar

Post del blog

JOAQUIN SABINA (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

JOAQUIN SABINA (SPAGNA)

Joaquín Sabina è un artista indispensabile della musica e della poesia contemporanea in lingua spagnola. Una moltitudine di premi e riconoscimenti testimoniano la sua lunga carriera.

Per saperne di più
ALESSANDRA TUMOLILLO (ITALIA) - Alhambra Guitarras
Fusión

ALESSANDRA TUMOLILLO (ITALIA)

ALESSANDRA TUMOLILLO, cantautrice e chitarrista nata a Napoli, è un vero talento nel rivisitare i classici napoletani in chiave jazz.

Per saperne di più
ÁLVARO URQUIJO - LOS SECRETOS (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

ÁLVARO URQUIJO - LOS SECRETOS (SPAGNA)

Álvaro Urquijo, chitarrista, cantante e compositore dei Los Secretos, suona una chitarra Alhambra Jumbo Luthier a 8 corde realizzata appositamente per lui.

Per saperne di più
SOTHA NAKABAYASHI (JAPON) - Alhambra Guitarras
Classical

SOTHA NAKABAYASHI (GIAPPONE)

Sohta Nakabayashi è nato a Tokyo, in Giappone, nel 2000 e ha iniziato a studiare chitarra all'età di tre anni con l'insegnante Takayuki Azuma. Nel 2004, durante uno dei suoi tour in Giappone, incon...

Per saperne di più
MANNI WU (CHINA) - Alhambra Guitarras
Classical

MANNI WU (CINA)

Manni Wu suona una Desired Alhambra di Javier Mengual La chitarrista classica cinese Manni Wu è nata il 4 maggio 1992. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 7 anni sotto la guida del padre. ...

Per saperne di più
HUGO ENRIQUE LOPEZ (MEXICO) - Alhambra Guitarras
Classical

HUGO ENRIQUE LOPEZ (MESSICO)

Hugo Enrique López è un chitarrista classico originario di Oaxaca, Messico, che si distingue nell'ambito musicale per il suo talento e la sua dedizione, partecipando a diversi concorsi nazionali e ...

Per saperne di più
GIOVANNI GRANO (ITALIA) - Alhambra Guitarras
Classical

GIOVANNI GRANO (ITALIA)

Giovanni Grano, è nato in Basilicata. Diploma di primo livello in chitarra con R. Chiesa, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Laureato con lode presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell...

Per saperne di più
HUGO SALAZAR (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

HUGO SALAZAR (SPAGNA)

Hugo Salazar è un cantautore spagnolo nato a Siviglia. Nel corso della sua carriera ha pubblicato cinque album e ha tenuto più di 400 concerti in tutta la Spagna. Nel 2002 ha preso parte alla seco...

Per saperne di più
RUTH LORENZO (España) - Alhambra Guitarras
Acoustic

RUTH LORENZO (Spagna)

Ruth Lorenzo scrive canzoni da quando ha memoria e canta a squarciagola da ben prima di imparare a parlare. Non ricordo un momento in cui la musica non sia stata presente nella mia vita. Nato nel s...

Per saperne di più