Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: SABINA GUITAR: La creazione di un capolavoro musicale

GUITARRA SABINA: La Creación de una Obra Maestra Musical - Alhambra Guitarras

SABINA GUITAR: La creazione di un capolavoro musicale

Questa storia vuole immortalare la costruzione della nuova chitarra di Sabina, e quale modo migliore per farlo se non attraverso i titoli delle sue composizioni.

QUANDO ERO PIÙ GIOVANE (1985)

Le chitarre Alhambra sono state compagne fedeli durante la prolifica carriera musicale di Sabina. Ogni strum, ogni accordo hanno contribuito a forgiare la sua eredità. Sono complici leali che hanno percorso distanze incalcolabili. Le chitarre CTW strette in palissandro, come la 5P CT, o in cipresso, come la 7F CT, sono state parte integrante del suo percorso artistico. La 5P CT continua a risuonare con la stessa potenza dal 2000, anno in cui cadde nelle mani del genio della musica.

CON TE (1996)

Alla fine del 2022 siamo riusciti a contattare il team di Joaquin per informarli che Alhambra Guitarras avrebbe voluto creare uno strumento personalizzato per il maestro, come omaggio alla sua carriera. Il nostro liutaio, Javier Mengual, insieme al team tecnico di Sabina, ha sviluppato una chitarra più leggera, integrando in tutto il suo design dettagli che richiamavano la carriera del maestro della musica, quando suonava con l'Alhambra. Ad esempio, il design della paletta della nuova chitarra è un omaggio alla sua leggendaria chitarra, la 5P CT, in onore della sua fedele compagna di viaggio.

E ERANO LE DIECI (1992)

Il nostro team di liutai, guidato da Javier Mengual, ha lavorato instancabilmente per creare uno strumento personale ed esclusivo per Sabina:

  • L'idea è stata concepita per incorporare il suo iconico cappello a bombetta in intarsi e coccarde, creando un contrasto tra il bianco e il nero. Anche il perno è stato integrato nel giunto tra gli anelli.

  • Nei profili è stato cercato un omaggio alla sua amata squadra, l'Atlético de Madrid, giocando con i toni del rosso e del bianco, presenti anche nel ponte e nelle finiture.

  • Non c'è niente di più personale della firma dell'artista sul retro, incisa al laser e trattata con polvere di ebano e palissandro per una tonalità più scura.

  • Firmato a mano dal maestro liutaio sull'etichetta interna. Per l'occasione vennero sviluppate due chitarre, per trovare due timbri diversi che Sabina potesse scegliere. Entrambi erano progettati con gli stessi motivi, ma i legni delle fasce e del fondo erano diversi: uno era di cocobolo e l'altro di cipresso spagnolo.

DICIAMO CHE STO PARLANDO DI... (1980)

Approfondiamo le caratteristiche della chitarra. Con finiture di altissima qualità e i migliori legni selezionati da zero, questa chitarra Alhambra presenta fondo e fasce in cipresso spagnolo, in linea con le radici dell'artista. Manico in cedro dell'Honduras e tastiera in ebano bianco, alla ricerca della massima sostenibilità attraverso questo legno nobile.

COSÌ SONO SENZA DI TE (1987)

La chitarra Alhambra finì nelle mani di Sabina e, nel suo sguardo infantile, capimmo che il nostro strumento sarebbe diventato il suo nuovo compagno di viaggio.

CONTRO OGNI PROBABILITÀ (2023)

Abbiamo avuto il piacere di apprezzare nuovamente la sua musica sui palchi di tutto il mondo durante lo straordinario tour del 2023. Vedere Sabina con la sua nuova Alhambra è il nostro regalo più grande. Grazie, insegnante!

Post del blog

JOAQUIN SABINA (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

JOAQUIN SABINA (SPAGNA)

Joaquín Sabina è un artista indispensabile della musica e della poesia contemporanea in lingua spagnola. Una moltitudine di premi e riconoscimenti testimoniano la sua lunga carriera.

Per saperne di più
ALESSANDRA TUMOLILLO (ITALIA) - Alhambra Guitarras
Fusión

ALESSANDRA TUMOLILLO (ITALIA)

ALESSANDRA TUMOLILLO, cantautrice e chitarrista nata a Napoli, è un vero talento nel rivisitare i classici napoletani in chiave jazz.

Per saperne di più
ÁLVARO URQUIJO - LOS SECRETOS (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

ÁLVARO URQUIJO - LOS SECRETOS (SPAGNA)

Álvaro Urquijo, chitarrista, cantante e compositore dei Los Secretos, suona una chitarra Alhambra Jumbo Luthier a 8 corde realizzata appositamente per lui.

Per saperne di più
SOTHA NAKABAYASHI (JAPON) - Alhambra Guitarras
Classical

SOTHA NAKABAYASHI (GIAPPONE)

Sohta Nakabayashi è nato a Tokyo, in Giappone, nel 2000 e ha iniziato a studiare chitarra all'età di tre anni con l'insegnante Takayuki Azuma. Nel 2004, durante uno dei suoi tour in Giappone, incon...

Per saperne di più
MANNI WU (CHINA) - Alhambra Guitarras
Classical

MANNI WU (CINA)

Manni Wu suona una Desired Alhambra di Javier Mengual La chitarrista classica cinese Manni Wu è nata il 4 maggio 1992. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 7 anni sotto la guida del padre. ...

Per saperne di più
HUGO ENRIQUE LOPEZ (MEXICO) - Alhambra Guitarras
Classical

HUGO ENRIQUE LOPEZ (MESSICO)

Hugo Enrique López è un chitarrista classico originario di Oaxaca, Messico, che si distingue nell'ambito musicale per il suo talento e la sua dedizione, partecipando a diversi concorsi nazionali e ...

Per saperne di più
GIOVANNI GRANO (ITALIA) - Alhambra Guitarras
Classical

GIOVANNI GRANO (ITALIA)

Giovanni Grano, è nato in Basilicata. Diploma di primo livello in chitarra con R. Chiesa, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Laureato con lode presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell...

Per saperne di più
HUGO SALAZAR (ESPAÑA) - Alhambra Guitarras
Acoustic

HUGO SALAZAR (SPAGNA)

Hugo Salazar è un cantautore spagnolo nato a Siviglia. Nel corso della sua carriera ha pubblicato cinque album e ha tenuto più di 400 concerti in tutta la Spagna. Nel 2002 ha preso parte alla seco...

Per saperne di più
RUTH LORENZO (España) - Alhambra Guitarras
Acoustic

RUTH LORENZO (Spagna)

Ruth Lorenzo scrive canzoni da quando ha memoria e canta a squarciagola da ben prima di imparare a parlare. Non ricordo un momento in cui la musica non sia stata presente nella mia vita. Nato nel s...

Per saperne di più